la nostra terra

mercoledì 1 ottobre 2008

IL CPR BASILICATA

Il Comitato Nazionale promotore delle elezioni primarie dei giovani democratici nella riunione del 19 settembre, secondo quanto previsto dall'art. 3 del regolamento nazionale approvato dal Coordinamento Nazionale del Partito Democratico, ha approvato all'unanimità dei presenti i comitati promotore regionali. BASILICATA: 1. Giovanni Casaletto 2. Carmine Lombardi 3. Angelo Summa 4. Marco Cappa 5. Sergio Ragone 6. Elena Ricciardi 7. Sabina Tataranna 8. Luca Vitarella 9. Michele Mascolo

venerdì 8 agosto 2008

lunedì 4 agosto 2008

Attività

COMUNICATO STAMPA 04 AGOSTO 08 Il Partito Democratico di Bernalda e Metaponto è pronto ad affrontare l’imminente stagione politica ricca di impegni e di spunti su cui riflettere e agire. In questa direzione si propone all’intera cittadinanza bernaldese e metapontino con un calendario ricco di appuntamenti politici, sociali e culturali. Il primo appuntamento è fissato per il giorno 05 agosto sul lungomare di Metaponto dove sosterà il pullman del PD nazionale per sostenere e sottoscrivere l’azione dei nostri parlamentari contro i decreti sulla giustizia, la sicurezza e il lavoro promossi del governo Berlusconi, sintetizzata dallo slogan “Salva l’Italia”. Si continua il 7 agosto a Bernalda in corso Umberto alle h. 21.00 con l’arrivo del bus del nostro europarlamentare Gianni Pittella che insieme ai nostri rappresentanti istituzionali locali, provinciali, regionali e nazionali, darà il via alla 1° Festa del PD e parlerà di Europa affrontando il tema: ”Il Mediterraneo:un ponte che unisce.”
La 1° Festa del PD: un importante momento politico che avrà ufficialmente il suo inizio il giorno 11 agosto e prevede un programma fitto di incontri, dibattiti, occasioni culturali di grande interesse per tutto il territorio. Una festa lunga 4 giorni in cui la prima giornata sarà dedicata ai giovani del PD e vedrà la partecipazione del segretario regionale Piero Lacorazza insieme ai giovani amministratori lucani democratici. Nei giorni successivi si discuterà di amministrazione comunale, di Regione e dell’operato dei nostri senatori al Parlamento . Sarà un momento di forte presenza sul territorio e di grande coinvolgimento politico. Una festa che appartiene alla storia del popolo di centro sinistra . Un momento che la cittadinanza attende e che ci richiama al grande orgoglio di essere popolo bernaldese e popolo di centro sinistra. Una festa il cui intento sarà di promuovere le capacità artistiche e culturali presenti sul nostro territorio permettendo ai giovani musicisti bernaldesi di trovare un ampio spazio di espressione, in piena sintonia con quello che è il forte messaggio politico del PD: dal territorio al futuro. A settembre ricomincerà il ciclo degli incontri-dibattito elaborati dalle aree tematiche del nostro circolo, momenti in cui i grandi e piccoli temi quali l’ambiente, sanità, economia, politica, turismo, agricoltura ma non solo, verranno discussi e trattati anche e soprattutto grazie all’interesse e agli spunti di riflessione che provengono dai cittadini.
Il Segretario di Circolo
Antonella Melillo

Metapontum Agrobios

Circolo di BERNALDA E METAPONTO C.F.90015850770 P.zza del Plebiscito,6 75012Bernalda (MT) COMUNICATO STAMPA Oggetto: Agrobios La triste vicenda di Metapontum Agrobios viene vissuta con seria preoccupazione dal PD di Bernalda e Metaponto. Puntare sul rafforzamento dei centri di ricerca e sulle professionalità che queste comportano, è sempre stato il dichiarato intento della classe politica lucana per contrastare la piaga della disoccupazione e la fuga dei cervelli che investe il nostro territorio. E l’Agrobios non rappresenta solo il centro d’eccellenza dell’innovazione e della ricerca ma soprattutto l’orgoglio di una intera regione nel vedersi riconosciuta ai massimi livelli internazionali in questo campo. Le intelligenze umane e le risorse che operano da anni in questo grande centro non possono andare disperse. Il Partito Democratico di Bernalda e Metaponto esprime piena solidarietà ed è vicina ai lavoratori e a tutti gli operatori dell’Agrobios che vivono queste ore d’attesa sperando che il Consiglio Regionale di Mercoledì 6 agosto possa ridare loro speranza. Siamo convinti che il nuovo Consiglio di Amministrazione ed il suo Presidente, stanno già lavorando in piena sintonia con il nostro governatore Vito De Filippo e i nostri rappresentanti regionali affinché l’ipotesi del fallimento possa essere scongiurata. Pertanto chiediamo ai nostri Consiglieri regionali che si sono astenuti , di recuperare lo spirito costruttivo del confronto politico e di farsi promotori di azioni di recupero affinché la questione Metapontum Agrobios possa trovare soluzione immediata e positiva. Confidiamo nel senso di responsabilità della Regione Basilicata e auspichiamo che all’Agrobios vengano riservate tutte le risorse di cui necessita per continuare a portare avanti non solo i programmi di innovazione cui ha dimostrato essere grande promotrice ma soprattutto a rappresentare l’orgoglio di un’ intera regione capace di muoversi oltre i propri confini. Bernalda, li 04 agosto 2008 IL SEGRETARIO Antonella Melillo

venerdì 27 giugno 2008

Renna nel Consiglio nazionale Anci


Bernalda L’impegno a rappresentare degnamente le istanze territoriali
Renna nel Consiglio nazionale Anci
Il sindaco si dichiara orgoglioso per tutta la cittadinanza
BERNALDA - «Il sindaco di Bernalda Francesco Renna è stato chiamato a far parte del Consiglio nazionale dell'Anci ». Questo il comunicato che l'Amministrazione bernaldese ha diramato all'indomani della nomina di Renna all'interno del consiglio nazionale dell'associazione nazionale dei comuni italiani. La nomina di Renna è giunta all'interno del consiglio che si è svolto il 25 a Roma. Alla neocarica ricevuta, è da sottolineare che Renna, è già vice presidente dell'Anci di Basilicata. Naturalmente, come si può evincere dal comunicato, in casa bernaldese si respira aria di grande soddisfazione; la stessa che viene espressa dal presidente Anci Basilicata Vito Santarsiero in quanto, la presenza di Renna va a rafforzare la componente lucana all'interno del Consiglio nazionale dell'Anci. «Il sindaco Francesco Renna - si legge ancora nella nota dell'amministrazione - ha dichiarato che tale nomina è un riconoscimento al lavoro che si
sta compiendo sul territorio ed un orgoglio per tutta la cittadinanza di Bernalda e Metaponto per il ruolo che sta svolgendo e gli viene riconosciuto all'interno delle Istituzioni e della politica lucana». «Questi quattro anni di lavoro a servizio del mio paese si è riusciti ad ottenere quel prestigio tale, da essere riconosciuto anche dagli altri sindaci del materano e della Basilicata che ci ha permesso, quale sindaco di Bernalda ad entrare a far parte del Consiglio direttivo Anci di Basilicata prima, successivamente ad assumere la carica di vice presidente poi, ed ora componente del Consiglio Nazionale Anci»
.
Questo il commento raggiante di Renna, il quale ancora: «Tutto ciò inorgoglisce e credo che premi tutto il lavoro svolto per innalzare il grado di rappresentanza di Bernalda all'interno del consesso di Basilicata. Un ringraziamento va al presidente nazionale Domenici, al Presidente Regionale dell'Anci Santarsiero e a tutti quanti hanno voluto e contribuito a dare a Bernalda questa prestigiosa nomina. L'impegno è quello di far sì che all'interno di questo
consesso nazionale si possa dare quel giusto contributo affinchè le istanze territoriali e lucane possano essere degnamente rappresentate a livello nazionale. Voglio infine segnalare che il presidente dell'Anci Basilicata Vito Santarsiero nello stesso Consiglio Nazionale del 25 è stato chiamato dal presidente nazionale Domenici a far parte
dell'Ufficio di presidenza nazionale». Ciò – conclude Renna all'interno del comunicato - è sintomatico di quanto il livello istituzionale lucano sia rappresentativo all'interno dell'Anci nazionale.


Fonte: il quotidiano della Basilicata 27.06.08
UNA AUGURIO DI BUON LAVORO DA TUTTO IL PD.

Assemblea Nazionale 20/06/2008


Oggi abbiamo lo strumento, abbiamo
cominciato ad avere idee e linguaggi.
Ma dobbiamo fare un bagno di
umiltà, immergerci nella società,
recuperare il gusto della condivisione
della vita reale delle persone.
"Farci popolo", come una grande
forza riformista deve saper fare.
Non una èlite di professionisti della
politica, ma una comunità immersa
nelle tensioni, nelle ansie, nelle
speranze della società di cui è parte.
Se sarà così, sarà il Partito Democratico...
Altrimenti non sarà...Ma sarà così!
WALTER VELTRONI