la nostra terra

venerdì 12 agosto 2011

Il Partito Democratico di Bernalda e Metaponto ha istituito il comitato per il tesseramento 2011, il quale sarà a diposizione della cittadinanza nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 19.00 alle ore 20.30 presso la sede in P.zza Plebiscito, per tesserare quanti vorranno aderire al Partito Democratico.

Partendo da una sana autocritica osserviamo come la fase storica che stiamo attraversando dipinge la classe politica come sempre più distante dalla società civile e i partiti stessi sembrano sempre più delegittimati e svuotati della loro originaria funzione; ma così non è e soprattutto non deve essere, a maggior ragione se si pensa a tutti quei volontari e simpatizzanti che con il loro lavoro e la loro dedizione cercano di radicare ulteriormente le varie sezioni per renderle e mantenerle come dei punti di riferimento per la comunità intera. Ecco perché tesserarsi è un'opportunità per entrare a far parte di un Partito che fa della politica uno strumento utile per il rilancio di valori e principi come solidarietà ed uguaglianza che sono la base della nostra Costituzione.

Bisogna sfatare i tabù di circoli chiusi e che mal volentieri si aprono verso l’esterno; l’accesso di nuove forze sono indispensabili per la tutela del ciclo vitale di queste organizzazioni e contemporaneamente rinforza l’operato di chi già dal passato, con enorme impegno, è attivo e ritaglia uno spazio di tempo della sua giornata per dedicarlo alla realizzazione di questi progetti.

Aderire al Partito Democratico vuol dire essere un componente della più grande forza realmente innovatrice del nostro panorama politico e da la possibilità a ciascun cittadino di sentire più vicine le istituzioni aumentando quel senso di coinvolgimento e di supporto tramite un vero contributo costruttivo.

In conclusione la tessera è uno “strumento” che da la possibilità a tutti di essere parte attiva di una politica costruttiva, mirata alla salvaguardia ed alla crescita del nostro territorio.

Il Segretario amministrativo

Chiruzzi Graziano

giovedì 11 agosto 2011

Comunicato stampa emergenza alluvioni.

A ormai più di 5 mesi dalle alluvioni che hanno praticamente messo in ginocchio l’intera fascia Jonica, affermare che il Governo Nazionale si sia dimenticato di noi e di tutte quelle famiglie che ancora non hanno una casa in cui rientrare sembra quasi riduttivo. Lo scenario è drammatico con aziende sconvolte, lavoro perduto, produzione che non riparte, argini dei fiumi sfondati, sicurezza del territorio compromessa, famiglie ed aziende esposte all’usura; imbarazzante è l’indifferenza contro cui si continua a sbattere simile ad un muro di gomma che respinge ogni tipo di richiesta d’aiuto che viene quotidianamente lanciata.

Come se tutto ciò non bastasse oltre il danno anche la beffa, poiché la Legge Milleproroghe del 26 febbraio scorso impone alle Regioni stesse di farsi carico dei danni derivanti da disastri naturali previo innalzamento delle tasse ai propri cittadini. Qualcosa di indicibile e di assolutamente vergognoso che ha aggravato la sensazione di solitudine quotidianamente provata dalla nostra popolazione ma anche delle Istituzioni locali, che da sole hanno tappato qualche buco ed evitato che nulla fosse fatto in questa situazione di completa emergenza. I Sindaci dei comuni interessati hanno composto una rete e con i piccoli mezzi a loro disposizione hanno risolto le necessità primarie che incombevano; insieme al Comitato “Difendiamo le Terre Joniche” si sono coordinati per capire quali fossero le strade migliori da battere fino a concordare una manifestazione comune a cui il Partito Democratico certamente parteciperà, in modo da dare il nostro sostegno concreto e magari raggiungere insieme l’obiettivo di ottenere l’ordinanza che sblocchi i fondi necessari per far fronte definitivamente a questa situazione e che apra percorsi reali tali da definire forme di sospensione di pagamenti, scadenze ed esecuzioni per i soggetti colpiti.

Inoltre devo dare atto alla Regione Basilicata di essersi fatta carico della maggior parte degli interventi avvenuti sul nostro territorio, alla quale purtroppo verrà chiesto di fare un ulteriore sforzo per la ricostruzione degli argini mancati come opera di prevenzione vista l’imminente fine della stagione estiva. E’ una richiesta dettata solo da questa situazione di emergenza visto che nulla a livello nazionale si muove. Fortunatamente attacchi da parte di forze politiche di colore differente da quello del governo regionale sono state scongiuranti, in quanto comportamenti di questo tipo farebbero solo il male dei nostri concittadini; per evitare proprio questa situazione alla metà di Aprile scorso abbiamo promosso una iniziativa pubblica esattamente per spiegare la realtà dei fatti e far capire a tutti che solo uniti riusciremo a raggiungere degli obiettivi soddisfacenti.

Ecco perché torno ad invitare tutta la mia comunità a dimostrare maggiormente solidarietà nei confronti di questa situazione ed a seguire con molta attenzione l’evolversi della situazione perché potrebbe servire l’aiuto di tutti.

Il Segretario

Angelo Troiano

sabato 28 maggio 2011

Oggi Sabato 28 Maggio si terrà la prima Manifestazione Pubblica, alle ore 19:00 su C.so Umberto angolo Via Lomonaco, che aprirà la campagna referendaria del PD in vista dell'appuntamento con le urne del 12 e 13 Giugno.
Il Sen. Filippo Bubbico illustrerà quali sono le proposte del PD sul tema dell'acqua come bene comune.
La chiusura di questa campagna è prevista per Giovedì 9 Giugno in concomitanza con la visita del Camper promozionale, in tour nella nostra Regione, organizzato dai Giovani Democratici di Basilicata e che farà tappa a Bernalda proprio tra due settimane.
4 SI per dire NO...è un impegno morale!

martedì 17 maggio 2011

La nota del mattino
17 maggio 2011
1. POCHE CHIACCHIERE: ABBIAMO VINTO NOI E HANNO PERSO LORO. IL
CENTRODESTRA E I SUOI SOSTENITORI DA IERI TENTANO DI ACCREDITARE
LA TESI DI UNA VITTORIA DELL’ESTREMISMO. E’ SOLO PROPAGANDA. I
RISULTATI DEL PD PARLANO DA SOLI.
Non è stato solo un modo di dimostrare la propria soddisfazione per i risultati elettorali. La
frase del segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, sintetizza la verità di ciò che è accaduto ieri alle
elezioni comunali e provinciali: “Abbiamo vinto noi, hanno perso loro”.
Un coro compiacente di tv e quotidiani è subito accorso infatti a sostenere la tesi che sarà
centrale nella propaganda berlusconiana fino allo svolgimento dei numerosi ballottaggi: hanno
vinto gli estremisti. Bruno Vespa ci ha impostato sopra tutto il suo programma di
intrattenimento serale. Ma è una finta, come quella dei giocatori di calcio che ti vogliono far
credere di tirare da una parte per mandare la palla dall’altra. La realtà è che il Pd ha vinto la
sfida. “Il centrosinistra vince a Torino e a Bologna e va al ballottaggio a Milano e a Napoli”
aveva detto Bersani. E così è stato. “Vinceremo al primo turno a Milano e se non prendo oltre
50 mila preferenze mi fanno il funerale” aveva detto Berlusconi ed ha perso (ballottaggio con
Moratti dietro a Pisapia e 28 mila preferenza).
Poche chiacchiere, dunque, e attenzione ai dati:
a Milano il Pd ha preso il 28,63 per cento dei voti (Pdl al 28,7 e Lega al 9,6), seguito da Sel con
il 4,7, dalla lista civica per Pisapia con il 3,86, da Rifondazione con il 3,1, dall’Idv con il 2,5,
dalla lista radicale con l’1,7, Verdi ecologisti con l’1,37, Lista civica Milly Moratti con l’1,33.
A Torino il Pd ha preso il 34,5 per cento dei voti (Pdl al 18,8 e Lega al 6,85), seguito da I
Moderati con il 9,06, da Sel con il 5,6, da Idv con il 4,76, lista civica consumatori con l’1,12,
Pensionati e invalidi 0,88 e altre due liste con lo 0,27 e lo 0,22.
A Bologna il Pd ha preso il 38,27 per cento dei voti, la lista con Amelia per Bologna con
Vendola il 10,24, l’Idv il 3,69, Rifondazione l’1,46, Laici socialisti riformisti lo 0,59.
A Napoli, dove al ballottaggio andrà De Magistris dell’Idv, il Pd ha preso il 16,61 per cento dei
voti, l’Idv l’8,13, Sel 3,96, Rifondazione il 3,67 per cento.
Per non parlare delle altre città e province. A parte Arezzo, Siena, Savona, Ravenna, Lucca,
Salerno, Fermo, Olbia, dove il Pd e il centrosinistra hanno ottenuto vittorie immediate e
importanti anche per la dimensione dei suffragi, è significativo l’avanzamento nelle città meno
attese al Nord o nelle quali si è ottenuto di andare al ballottaggio: a Varese, tempio della Lega,
il centrosinistra è riuscito ad andare al ballottaggio e il Pd ha preso il 19,91 per cento dei voti,
seguito da Sel con il 4,13, dalla lista civica Varese e Luisa con il 3,99 e dall’Idv con il 2,69. A
Novara, altro tempio della Lega finito al ballottaggio, il Pd ha preso il 23,47 per cento dei voti,
seguito da Sel con il 4,45, da Rifondazione con l’1,44 e da Pensionati e invalidi con lo 0,74. A
Cagliari il Pd ha preso il 18,11, seguito da Sel con il 6,85, da Idv con 3,41, da Rifondazione con
il 2,72 e da altre liste locali con risultati minori.
Insomma, da qualunque punto di visto lo si guardi, il Pd è il pilastro dello schieramento che può
dare l’alternativa alla destra nelle città e in futuro in tutto il paese.
2. ARRIVANO A META GLI SFORZI DEL PD PER FORMARE IL PROGRAMMA E
PER LA RISCOSSA DEL PAESE. IL PD DI OGGI E’ IL PILASTRO
DELL’ALTERNATIVA CREDIBILE. BISOGNA SUBITO TORNARE AL LAVORO
PER COMPLETARE L’OPERA E COGLIERE LA SFIDA DEL VENTO DEL NORD.
La fortuna aiuta gli audaci, ma arride soprattutto a coloro che hanno lavorato duramente e con
sagacia. Questi risultati arrivano alla fine di un lungo percorso di lavoro per preparare il
programma per l’alternativa da parte del Pd; arrivano alla fine di un lungo percorso di battaglie
quotidiane, di iniziative in piazza organizzate da migliaia di militanti, di riflessioni e di tenuta
sulla linea che il Partito Democratico si è dato ed ha confermato ad ogni riunione della
direzione, ad ogni assemblea dei circoli, ad ogni riunione dell’assemblea nazionale, ad ogni
manifestazione. Con buona pace dei numerosi commentatori che solo per parlare degli ultimi
mesi hanno dato per morto il Pd per mille volte.
La verità è un’altra e anche in questo caso non bisogna seguire le finte, ma la palla: come dice il
segretario Bersani il Pd è troppo giovane per aver risolto proprio tutti i suoi problemi e deve
migliorare, ma è troppo vecchio per essere un esperimento che non funziona. Al contrario:
come dimostra questo voto, e come dimostra la mobilitazione del partito e l’impegno di
migliaia di militanti che hanno messo il proprio lavoro per raggiungere questi risultati,
l’esperimento funziona. Eccome se funziona.
Il Pd di oggi è il pilastro di ogni alternativa credibile. E mantiene al centro la barra della propria
linea politica generale, nata dall’analisi della situazione reale: i problemi dell’Italia, lasciati a se
stessi nell’ultimo decennio dominato per larga parte dalla destra, stanno venendo al pettine.
“Tutti noi siamo di fronte ad un tornante storico. Dobbiamo affrontarlo con la consapevolezza
che i ritardi del paese, la sua crisi profonda, sono il frutto del decennio che abbiamo alle spalle e
delle scelte sbagliate compiute sotto il segno del berlusconismo. Per rimontare non basterà un
giorno, un mese e nemmeno un anno” ha scritto Bersani in un articolo per Micromega. Per
questo il Pd ha messo a punto un progetto di governo che si basa su due pilastri: una riforma
repubblicana per rilanciare e irrobustire la democrazia costituzionale e per la riscossa dell’Italia
in economia, per il lavoro, per la vita civile. Un progetto da offrire al paese, alle forze sociali,
alle forze politiche del centrosinistra e poi anche a quelle moderate, purché saldamente
rispettose dei principi costituzionali, per superare il berlusconismo. Non un’alleanza
“politicista” per conquistare un posto. Ma un lavoro per la riscossa del paese.
Ora, in ogni caso, bisogna chiudere bene almeno questo primo match: si torna al lavoro per
vincere al ballottaggio ovunque sia possibile. Il Pd si mette generosamente al servizio dei
candidati di centrosinistra ovunque sia possibile vincere contro la destra.
PDL E LEGA SI RINFACCIANO LA SCONFITTA. SARANNO ANCORA ALLEATI.
MA LA LEGA PAGA IL SOSTEGNO ALLE LEGGI VERGOGNA E L’ATTACCO AI
MAGISTRATI. E’ LA PRIMA, VERA PROVA PER I LUMBARD, AI QUALI I
RISULTATI DEL NORD TOLGONO MOLTE LEVE PER LA CONQUISTA DELLE
BANCHE.
Poche chiacchiere anche per il centrodestra. Berlusconi esce pesantemente ammaccato: per la
prima volta il canto della sirena, la straripante presenza in Tv, i giornalisti compiacenti, i terzisti
finti che lavorano ai fianchi il centrosinistra e il denaro profuso a piene mani per finanziare la
campagna elettorale hanno fatto cilecca.
La Lega pensava di stravincere e invece a perso voti. Ha perso come scrive D’Alimonte su Il
Sole 24 Ore in 14 città capoluogo su 15. E soprattutto sa bene che perdere Milano e non essere
più il dominus del Nord gli toglierà la leva che contava di usare per entrare nelle stanze dei
bottoni delle grandi banche attraverso le fondazioni legate al territorio.
L’alleanza per ora regge. Ma non è detto che regga a lungo.
3. DRAGHI CANDIDATO UNICO AL VERTICE DELLA BANCA CENTRALE
EUROPEA. UN SUCCESSO PER L’ITALIA CHE DICE LA VERITA’. NELLO
SCONTRO PER LA SUCCESSIONE IN BANCA D’ITALIA LA DESTRA VUOLE I
SUOI CANDIDATI.
Mario Draghi è ufficialmente l’unico candidato alla presidenza della Banca centrale europea. E’
un successo per l’Italia che dice la verità anche a costo di dire cose spiacevoli: non a caso
Draghi non ha mai nascosto la verità sulla situazione economica italiana, suscitando il fastidio
del ministro Tremonti e del presidente Berlusconi. Ora in Italia si gioca la partita della
successione alla Banca d’Italia, dove Tremonti vorrebbe piazzare un tecnico che, a differenza di
Draghi, non pone problemi al governo.

venerdì 6 maggio 2011

Comunicato Stampa PD Bernalda e Metaponto - REFERENDUM 12 - 13 GIUGNO

A poco più da un mese dall’appuntamento con il referendum del 12 e 13 giugno crediamo sia fondamentale dar vita ad una mobilitazione costante ed incessante, una vera e propria campagna referendaria che ci consenta di mettere in campo tutte le nostre risorse utili a diffondere l’informazione che questo Governo vuole distorcere. La dice lunga infatti che solo ieri è stato approvato il regolamento che permetterà, o in questo caso meglio dire obbligherà, la RAI a fare informazione su questi temi. E’ una vera e propria sfida politica e culturale difficile da vincere e che si può fronteggiare solo con l’aiuto di tutti, sono anni che ormai i referendum falliscono e un cambio di marcia sarebbe una scossa per questo Paese. Si decide su argomenti di estrema importanza come la privatizzazione dell’acqua, la costruzione di nuove centrali per la produzione di energia nucleare e il legittimo impedimento per il Presidente del Consiglio dei Ministri e i Ministri stessi. Come ben sappiamo il Governo Berlusconi ha lavorato per disinnescare il quesito sulla costruzione di nuove centrali nucleari, tema molto sentito nella nostra Nazione e in particolar modo nella nostra Regione dopo il dramma vissuto nel 2003. Mascherando tutto dietro un eventuale “effetto Fukushima”, che condizionerebbe il voto degli italiani, si è cercato di colpire come già detto il punto cruciale di questo referendum in maniera solo provvisoria però. Infatti questa virata sulla scelta del nucleare è solo rimandata e di questo non se ne fa assolutamente segreto. Stessi tentativi sono stati fatti e si continuano a fare per far saltare il quesito sulla privatizzazione dell’acqua nonostante se ne parli decisamente meno, rimanendo così in piedi solo il legittimo impedimento. Alla luce di tutto questo si evince per l’ennesima volta l’incoerenza delle politiche messe in campo dal Governo nazionale, che prima decide di non far coincidere l’appuntamento delle elezioni Amministrative del 15 di maggio con quello del referendum scegliendo di spendere oltre 300 milioni di euro in più, poi fa di tutto per far si che non si raggiunga il quorum necessario per il buon esito delle urne…alla faccia del POPOLO SOVRANO. Ecco perché come Partito Democratico abbiamo deciso di promuovere per domani Sabato 07/05/2011 alle ore 19:30 presso la Sala Incontro di Bernalda un appuntamento pubblico che avrà come obiettivo quello di costituire un Comitato a cui tutte le forze politiche locali, i Sindacati e le associazioni del territorio interessate possono e dovrebbero partecipare per essere così in grado nei prossimi giorni di dar vita ad una vera e propria Campagna Referendaria.
Il segretario
Angelo Troiano

lunedì 31 gennaio 2011

Il Segretario Troiano ricorda l'eccidio del 31/01/1923

Nella giornata del 31 Gennaio la comunità di Bernalda ricorda i martiri dell’eccidio fascista del 1923 con una cerimonia commemorativa del triste evento e deposizione di corone davanti alla lapide che ricorda il sacrificio di Giuseppe Viggiano, padre dell’ex sindaco, Pasquale Gallitelli e Maria Di Stasi, colpita a morte mentre stava allattando il suo neonato. Nella stessa giornata di più di ottanta anni fa a Bernalda si radunavano le squadre d’azione fasciste di vari paesi limitrofi, per dar vita ad una manifestazione di propaganda volta a sensibilizzare una città che ancora non registrava una forte presenza del movimento; quello che doveva essere il culmine della manifestazione, cioè la benedizione del gagliardetto fascista, invece fu l’inizio della tragedia. Infatti nella stessa giornata anche le squadre d’azione nazionaliste, molto più presenti nella comunità bernaldese, si radunarono dando vita a violenti scontri con gli avversari politici. Le camicie nere però non si limitarono agli scontri ed ai saccheggi dei negozi del paese, ma entrarono nelle case dei nostri concittadini alla ricerca dei loro rivali facendo sfociare il tutto in un vero e proprio eccidio. Il ricordo di episodi del genere è di fondamentale importanza per mantenere vivi e tramandare alle giovani generazioni, di cui faccio ampiamente parte, i principi su cui si fonda il Partito Democratico, ovvero libertà, rispetto ed uguaglianza. Per questo invito tutta la mia comunità a partecipare alla cerimonia commemorativa o anche solo a dedicare un pensiero profondo recandosi nella Piazza martiri 31 Gennaio dove è situata la lapide. Il Segretario Angelo Troiano